Rispetto per i Presidenti
Come è noto a tutti, la partenza del campionato è slittata a data a destinarsi a causa del mancato accordo tra Lega Calcio e Assocalciatori sul rinnovo del contratto collettivo. I due punti su cui si sta più dibattendo sono l’art.4 (Contributo di solidarietà) e l’art.7 (La condizione dei fuori rosa). Proprio in riferimento a quest’ultimo, molti pensano che sia il presidente della Lazio, Claudio Lotito, a spingere affinché venga accettato questo punto. Per cercare di capire bene la situazione, ‘Il Messaggero‘ ha intervistato il presidente del Genoa, Enrico Preziosi :
“Le polemiche sullo sciopero? Le trovo sconcertanti”.
Alcuni presidenti sembrano avercela con Beretta: “Ma lui ha solo preso atto di una votazione: diciotto contro e due a favore. Cosa poteva fare?”.
Lotito è l’ispiratore del numero uno della Lega?: “Sono falsità ignobili. Si cerca di screditare un presidente che da anni sta facendo il suo dovere e fornisce a tutti noi un contributo importante in Lega e in Figc. Si vuole delegittimare il presidente della Lega e soprattutto, mettendo in mezzo Lotito, si manca di rispetto a tutti gli altri presidenti che hanno votato contro la proposta di contratto”.
Ci sono presidenti che sono più importanti di altri?: “No, non è vero. Così facendo si alimentano polemiche e alla fine andremo a litigare tra di noi. Mi dispiace che i miei colleghi facciano polemiche attraverso i media e invece quando si trovano nelle sedi opportune per discutere stiano in silenzio. Per questo, ad esempio, trovo assurda la posizione di Cellino che attacca Beretta”. ILMESSAGGERO